Carpenteria metallica

Il reparto di Carpenteria Metallica, sia leggera che pesante, occupa circa 1300 mq nello stabilimento di Segrate ed è in grado di produrre tanto elementi strutturali certificati che elementi di finitura. La produzione e la messa in opera di tali elementi è alla base delle opere di costruzione e ristrutturazione edile, e completa l’attività di cantiere nell’ottica di un’integrazione funzionale tra i reparti che consenta di offrire al cliente un servizio completo.

Il reparto, tra i primissimi ad aprire negli anni Duemila, può contare su personale altamente specializzato, che gode di una formazione specifica aggiornata e costante ed è dotato di patentini per la saldatura a filo continuo (MIG). Sono inoltre utilizzati sistemi di saldatura TIG e laser per la realizzazione di strutture di carpenteria leggera.

Tutti i macchinari vengono aggiornati con costanza per mantenere un elevato livello di aggiornamento tecnologico. L’avanguardia della strumentazione tecnologia di reparto è rappresentata dal “cobot” (abbreviazione di “collaborative robot”) per la saldatura: un braccio meccanico programmabile in grado di svolgere lavorazioni standardizzate in modo particolarmente efficace e veloce, operando a stretto contatto con gli operatori umani. Al momento è utilizzato per produrre le retro-strutture delle pareti di arredo destinate ai negozi di lusso.

La carpenteria Sice Previt ha inoltre ottenuto le seguenti certificazioni di qualità: UNI EN ISO 1090-1 (Marcatura CE delle strutture in acciaio) e UNI EN ISO 3834-2 (Sistema di qualità delle saldature).

Gli altri reparti