La prematura scomparsa dell’Ing. Leonardo, avvenuta nell’85, porta sua figlia, l’Arch. Monica Tonini, subentrata al padre, a dover riorganizzare la società, concentrandosi sul settore delle costruzioni e ristrutturazioni edili. Per rinforzare l’offerta viene avviata una collaborazione con la Programma Edile, società in espansione guidata da un giovane Ingegnere, Arturo Caprio, figlio di due generazioni di imprenditori di impianti industriali.
L’intesa lavorativa e sentimentale porta alla fusione delle due società, sotto il nome di Sice Previt con 40 dipendenti.
Questi primi anni di lavoro sono dedicati all’integrazione delle due realtà e all’espansione della clientela nel settore-moda fino a quando negli anni 2000 nasce il primo laboratorio di falegnameria. La nuova specializzazione consente, pur rimanendo nel settore delle costruzioni, di entrare nel settore delle forniture di negozi di grandi marche. Questo nuovo stimolo, nonché la lungimiranza dei Titolari, portano in breve tempo a introdurre anche il reparto di carpenteria metallica, che lavora sia sul fronte delle costruzioni sia sugli arredi e successivamente i reparti Acciai, Decorazione, Marmi e Vetri, proponendo così alla Clientela una collaborazione a tutto tondo.
Ai Clienti tradizionali si affiancano sempre più i protagonisti della moda e del design che proiettano la Sice Previt all’estero e nel futuro.
“Le radici delle due famiglie raccontano una storia comune di innovazione, di ricerca, di valorizzazione degli uomini che hanno reso possibile il raggiungimento di grandi traguardi. È un dono che Arturo ed io abbiamo ricevuto e che cerchiamo di trasmettere alle generazioni future con il medesimo entusiasmo.”
Arch. Monica Tonini e Ing. Arturo Caprio