A few days ago, Sice Previt received a very important award – In/Architettura 2020 – for having contributed to the redevelopment of a former industrial space, where the BASE Cultural Centre is located.
The project involves a portion of the former Ansaldo building, a historic industrial complex located along Via Tortona in Milan, and is part of the urban regeneration of the area desired by the City of Milan.
Base Milano today is an archipelago of different functions, a sort of Milanese ‘Fun Palace’, initially located on the outskirts of the city, now totally surrounded by buildings.
At a difficult time like the one we are currently experiencing, receiving this award from the National Institute of Architecture and ANCE, in collaboration with Archilovers, is a great help to cast a glance beyond the crisis, to valorise the great work of Sice Previt and in general the occasions where quality architecture is realised in our country, offering a cultural contribution to the relaunch of the entire construction sector.
For more information on the project, read the article dedicated to this edition of the award in the online magazine Archiportale.
ArchiPortale – ‘The winners of the In/Architettura 2020 | Lombardy and Emilia Romagna Awards’ by Cecilia di Marzo
Pochi giorni fa, Sice Previt ha ricevuto un Premio molto importante – In/Architettura 2020 – per aver contribuito alla riqualificazione di un ex spazio industriale, dove trova sede il Centro culturale BASE.
Il progetto riguarda una porzione dell’edificio dell’ex Ansaldo, storico complesso industriale situato lungo via Tortona a Milano, e si colloca nell’ambito dell’intervento di rigenerazione urbana dell’area voluto dal Comune di MIlano.
Base Milano oggi è un arcipelago di differenti funzioni, una sorta di “Fun Palace” milanese, inizialmente posizionato alla periferia della città, oggi totalmente circondato da corpi edilizi.
In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, ricevere questo premio dall’ Istituto Nazionale di Architettura e da ANCE, in collaborazione con Archilovers, è di grande aiuto per lanciare uno sguardo oltre la crisi, per valorizzare il grande lavoro di Sice Previt e in generale le occasioni dove si realizza architettura di qualità nel nostro Paese, offrendo un contributo culturale per il rilancio di tutto il settore delle costruzioni.
Per altre info sul progetto, leggi l’articolo dedicato a questa edizione del premio sulla rivista online Archiportale.
ArchiPortale – “I vincitori dei Premi In/Architettura 2020 | Lombardia ed Emilia Romagna” di Cecilia di Marzo