Dal 2021 Sice Previt collabora come ente esterno con diversi istituti tecnici e professionali per il programma PCTO di Alternanza Scuola-Lavoro, ospitando per la formazione pratica gli studenti che stanno studiando per diventare geometri, tecnici edili, decoratori, falegnami e operai specializzati.
All’Istituto Tecnico-Industriale Carlo Bazzi, ad esempio, teniamo ogni anno una presentazione rivolta alle classi terze, quarte e quinte, per illustrare la realtà aziendale di Sice Previt e le opportunità di formazione “sul campo” che si prospettano per gli studenti che scelgono la nostra sede per il loro periodo di alternanza scuola-lavoro.
I profili più specializzati possono approfondire nella pratica quanto appreso a scuola cimentandosi con la realtà del cantiere e della fabbrica, mentre per i profili più trasversali, la segreteria tecnica tecnica mette a punto un “talent program” grazie al quale conoscere i diversi reparti e uffici di Sice, collaborando alle loro attività e gestendo in prima persona alcuni compiti. Dato che le commesse di edilizia e di arredo vengono gestite interamente all’interno dall’azienda, dalla fase di preventivazione fino alla produzione e alla messa in opera, immergersi nel microcosmo Sice Previt è un’ottima occasione per capire come diverse professionalità si combinano in uno scenario di lavoro concreto.
Siamo orgogliosi di poter offrire opportunità di apprendimento e consolidamento della propria formazione ai giovani studenti che si preparano ad entrare nel mondo industriale e dell’edilizia. Si tratta infatti di settori che vivono un momento di forte innovazione, anche nel quadro dell’urgente svolta da compiere nel senso della sostenibilità, e che necessitano di nuovi professionisti competenti ed appassionati.
Se fai parte di un istituto tecnico, non esitare a contattarci all’indirizzo segreteria.tecnica@siceprevit.com, siamo sempre interessati a stringere nuove collaborazioni!